La conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Sudestival presso il Cineporto di Bari si è svolta il 14 gennaio alla presenza di Silvia Godelli – Assessore al Mediterraneo, cultura e Turismo della Regione Puglia, Antonella Gaeta – Presidente Apulia Film Commission, Giuseppe Lovascio – Sindaco di Conversano, Giorgio Spada – Delegato alla Cultura e alle Politiche Giovanili di Monopoli, Martino Cazzorla – Preside dei Licei di Monopoli e Giuseppe Ricci – rappresentante Giuria Giovani, il Direttore artistico Michele Suma ha esposto il programma dell’edizione del 2014, che si svolgerà dal 24 gennaio al 21 marzo a Conversano, Monopoli e Polignano a Mare.
Il Sudestival non è un festival in senso stretto e non è nemmeno una semplice rassegna, ma un evento che da quindici anni rappresenta un grande successo per gli organizzatori.
Il direttore artistico Michele Suma, con malcelato orgoglio, ha sottolineato l’importanza e la necessità di rendere visibili opere e cineasti considerati “minori” che grazie a questa manifestazione hanno la possibilità di proporsi ad un pubblico curioso e insolito: i due premi saranno infatti attribuiti dagli studenti delle scuole superiori di Monopoli e dal pubblico pagante.
Il Sudestival è uno dei pochi festival che puo’ vantare una cospicua partecipazione dei giovani.
Il programma prevede cinque anteprime nazionali, con le nuove opere dei Manetti Bros (Song ‘e Napule), Guido Lombardi (Take five), Gabriele Cecconi (Il Seminarista), Christian Scardigno (Amoreodio), Mirko Locatelli (I corpi estranei); saranno proiettati anche i nuovi lavori di Daniele Gaglianone (La mia classe), Fabio Mollo (Il sud è niente) e Vittorio Moroni (Se chiudo gli occhi non sono più qui). E’ prevista la proiezione di una selezione di cortometraggi di qualità, che verranno proiettati prima dello spettacolo delle 21, e a documentari interessantissimi come Un mondo in pericolo, di Markus Imhoof, “ambientato” nel microcosmo a rischio estinzione delle api, Open heart di Kief Davidson, viaggio della speranza di otto bambini Ruandesi verso un ospedale di Emergency in Sudan, e Sacro GRA di Gianfranco Rosi, fresco Leone d’Oro a Venezia.
Programma 2014
24 GEN – SERATA INAUGURALE CON PROIEZIONE DI UN
FILM A SORPRESA E OSPITE A SORPRESA
25 GEN – SERATA SPECIALE
Film 2014
31 GEN – TAKE FIVE
7 FEB – SONG’E NAPULE
14 FEB – LA MIA CLASSE
21 FEB – IL SEMINARISTA
28 FEB – AMOREODIO
7 MAR – IL SUD E’ NIENTE
14 MAR – I CORPI ESTRANEI
21 MER – SE CHIUDO GLI OCCHI NON SONO PIU’ QUI
Sezione Corti 2014
31 GEN – LA LEGGE DI JENNIFER
7 FEB – REVOLUTION BABY
14 FEB – RECUIEM
21 FEB – AMMORE
28 FEB – PERFETTA
7 MER – FRATELLI MINORI
14 MAR – INSULA
21 MAR – IL SORRISO DI CANDIDA
Cinzia Palmacci
You must be logged in to post a comment Login