La grande animazione di Takahata inizia da qui: La grande avventura del piccolo principe Valiant. Il mondo dell’animazione giapponese, a guardarlo oggi, risulta quasi impossibile scinderlo...
Ricomincio da tre, il brillante esordio di Massimo Troisi dietro la macchina da presa. Quando c’è l’amore c’è tutto. No ti sbagli, chella è ‘a salute....
Il vento fa il suo giro, l’opera prima di Giorgio Diritti, è un esempio di cinema italiano vitale, coraggioso e sociale E’ raro imbattesi, nell’asfittico e...
As Tears Go By, l‘opera prima di Wong Kar-Wai, uno dei più grandi autori del cinema orientale di sempre Hong Kong, fine dei rampanti anni...
Il bagno turco, l’opera prima di Ozpetek, una storia che vede protagonista un brillante architetto Alessandro Gassman, che riceve una sorpresa inaspettata La giovinezza cinematografica...
Con Ti ricordi di Dolly Bell?, il giovane Kusturica vinse il Leone d’Oro alla miglior opera prima 1981, Venezia, 38° Festival del Cinema. Quanti altri vernissage cinematografici possono...
Dopo una serie di short promozionali, Ridley Scott esordisce alla regia di film di lungometraggio con I duellanti, tratto da un breve racconto omonimo di Conrad...
Era il 1986 quando esordì alla regia un nuovo giovane grande regista… Giuseppe Tornatore Genesi, ascesa e caduta di uomo. Di un camorrista, di colui...
Easy Rider, l’opera prima di uno dei riferimenti pià anarchici della Hollywood contro Nulla nasce per caso, o forse sì? Deve averlo pensato molte volte Dennis...
Un colpo da dilettanti (titolo originale Bottle Rocket) segna l’esordio alla regia del grande Wes Anderson Quant’è bello vivere, quant’è bello crescere e cambiare tutto, perseguendo strade che chissà...