Italia, 4 anni fa, Paolo Fazzini completa le riprese del suo primo lungometraggio, Mad in Italy, edito 2012. Film concettualmente molto interessante, più attuale oggi...
L’anteprima assoluta a Roma del 30 Gennaio 2014: il precariato politicamente scorretto Da “I soliti Ignoti” a “I Soliti Sospetti” il passo è breve, come...
Il superstite (titolo originale For those in peril) è l’opera prima del regista scozzese Paul Wright, presentato nella sezione “Settimana della Critica” dell’ultimo Festival di...
Segmenti, stralci di identità, un intreccio di coincidenze. L’opera prima di Kiarash Asadizadeh, Acrid (Gaas), Iran 2013, Wide Production nella persona dello stesso regista, è...
Molti la definiscono una pellicola frenetica, di denuncia, acida e ironica sul dramma che le società moderne vivono, un materialismo eccessivo che spesso diventa l’...
Se Whiplash ha vinto come miglior film all’ultima edizione del Sundance festival, Dear White People vince il “Premio speciale della giuria per il miglior talento...
Quando un giovane aspirante regista prova a mettersi in discussione dietro la macchina da presa, si ritrova accerchiato da una serie di problematiche comuni a...