E’ stato proprio il ladro più famoso del mondo ad ispirare l'”opera prima” di Miyazaki, che inizia la sua carriera da regista con: Lupin III – Il...
Meschinità e grettezza umana concentrate in un sobborgo della periferia di Philadelphia. Al suo esordio, l’attore John Slattery sceglie di cimentarsi nella sceneggiatura e nella regia...
Lavorando sul romanzo di Dennis Lehane “La Casa Buia”, Affleck firma un triller investigativo che segna il suo esordio cinematografico da regista: Gone Baby Gone. E chi...
Balla coi lupi rappresenta l’esordio alla regia per Kevin Costner, fino a quel momento conosciuto solo come attore. Agli inizi dei ’90 il cinema americano...
Ti guardo (titolo originale “Desde allá”), Leone d’oro alla 72esima Mostra del cinema di Venezia è un film che parla alla gente, mette al centro i sentimenti...
Il trio comico romano sbarca al cinema e Luca Vecchi esordisce nella regia cinematografica. Esordio alla regia per Luca Vecchi che passa dal piccolo schermo...
Non delude, nonostante i difetti probabilmente dovuti all’inesperienza e all’eccesso di fiducia nel proprio lavoro individuale, il lungometraggio d’esordio di Shawn Christensen. Diversi i meriti...
Nell’opera prima di Andrew Renzi l’attore americano decide di cimentarsi di nuovo in un personaggio altamente drammatico e pieno di sfaccettature. Un uomo solo, ricco...
Con Strade Violente Mann firma la sua prima opera di lungometraggio cinematografico. E’ il 1981, precisamente un 3 settembre, quando in Italia compare, con il...
Efficace ma forse eccessivamente indolente l’opera prima di Daniele Caputo Un susseguirsi di vicende quasi del tutto sconnesse tra loro aventi come unico denominatore comune...