La Festa del Cinema di Roma apre con l’opera prima di James Vanderbilt sul controverso rapporto tra Quarto Potere e politica Sarà Truth, primo lungometraggio...
Il vento fa il suo giro, l’opera prima di Giorgio Diritti, è un esempio di cinema italiano vitale, coraggioso e sociale E’ raro imbattesi, nell’asfittico e...
Arriva nelle sale cinematografiche italiane il debutto nel lungometraggio di Ariel Kleiman Direttamente dal Sundance Film Festival arriva in Italia grazie ad I Wonder Pictures...
Alla sua prima esperienza da regista, lo scrittore inglese dirige un film pieno di suspense e significati sul dibattito odierno della relazione uomo-macchina Dopo una...
Il post apocalittico di Hobson, al suo esordio da regista cinematografico, diventa un racconto sulla perdita Maggie o Contagious- Epidemia Mortale (traduzione italiana del titolo)...
L’opera prima di Jennifer Kent affronta un tema difficile e conturbante utilizzando la fantasia del genere horror Ba Ba-ba dook dook dook così di fa...
Tratto dall’omonimo romanzo dello stesso Montiel, Guida per riconoscere i tuoi santi è un’opera prima autobiografica, nonché un piccolo gioiello cinematografico Il grande cinema, sovente, si nutre...
Valentina Pedicini firma un documentario che, della provincia più povera d’Italia racconta la storia della miniera più antieconomica e più preziosa che abbiamo: l‘Uomo. Mercoledì...
As Tears Go By, l‘opera prima di Wong Kar-Wai, uno dei più grandi autori del cinema orientale di sempre Hong Kong, fine dei rampanti anni...
Intervista a Michele Fornasero che firma un’opera prima controversa e racconta la realtà imprenditoriale dei fratelli Messina e la loro battaglia contro le grandi multinazionali...