Al cinema il thriller opera prima di Giacomo Lesina, con Antonia Liskova che si conferma essere “l’Uma Thurman slovacca” Anche se Giacomo Lesina giura di...
Il bagno turco, l’opera prima di Ozpetek, una storia che vede protagonista un brillante architetto Alessandro Gassman, che riceve una sorpresa inaspettata La giovinezza cinematografica...
Con Ti ricordi di Dolly Bell?, il giovane Kusturica vinse il Leone d’Oro alla miglior opera prima 1981, Venezia, 38° Festival del Cinema. Quanti altri vernissage cinematografici possono...
Il Film Festival della Salute Mentale ospita l’ opera prima vincitrice del Premio del pubblico alla Settimana della Critica e del premio FIPRESCI all’ultima Mostra...
L’opera prima di Giovanni Virgilio è un omaggio alle donne vittime di violenza nella guerra in Bosnia ed Erzegovina Nel ventennale dalla guerra in Bosnia...
Recensione in anteprima del primo film da regista di Edoardo Falcone, una commedia intelligente e molto attuale sul tema della famiglia e della spiritualità Meglio...
Dopo una serie di short promozionali, Ridley Scott esordisce alla regia di film di lungometraggio con I duellanti, tratto da un breve racconto omonimo di Conrad...
Era il 1986 quando esordì alla regia un nuovo giovane grande regista… Giuseppe Tornatore Genesi, ascesa e caduta di uomo. Di un camorrista, di colui...
Easy Rider, l’opera prima di uno dei riferimenti pià anarchici della Hollywood contro Nulla nasce per caso, o forse sì? Deve averlo pensato molte volte Dennis...
La texana Micah Magee, con la sua opera prima, ritorna sui suoi luoghi d’infanzia per raccontare una storia… Lyla è una ragazza di 17 anni...