Taormina Film Fest: anticipazioni e novità della nuova edizione

Gabriele Salvatores e Rosanna Arquette tra le star internazionali che illumineranno la sessantunesima edizione della prestigiosa kermesse siciliana, animata da eventi speciali, anteprime e grande cinema

Manca meno di un mese alla nuova edizione del Taormina Film Fest, che si svolgerà sotto il caldo sole della Sicilia dal 13 al 20 Giugno 2015. Il Festival è riuscito negli anni a imporsi tra le manifestazioni di prestigio nel panorama cinematografico internazionale. Sette giorni dedicati al cinema, densi di appuntamenti, grandi anteprime internazionali, Masterclass e Campus per i giovani, incontri con autori e protagonisti della Settima Arte, eventi speciali, sono gli ingredienti principali di un Festival che ha sempre puntato sull’informazione, sull’intrattenimento, sull’invenzione, sulla ricerca, sulla conoscenza e comprensione della realtà e sull’interazione con il pubblico. Ospiti della serata inaugurale due premi Oscar: l’attrice, regista e produttrice Rosanna Arquette e il regista Gabriele Salvatores. Una straordinaria anteprima, che ha già conquistato il Festival di Cannes, aprirà la manifestazione: la versione originale e sottotitolata del nuovo capolavoro animato della Disney Pixar, Inside Out, un viaggio interiore nelle emozioni umane, diretto dal regista premio Oscar Pete Docter (Monster & Co., Up), prodotto da Jonas Rivera (Up), accompagnato dalle musiche di Michael Giacchino, che uscirà in America il 19 giugno e in Italia il 16 settembre. La moda sarà tra i protagonisti della prima giornata del Festival con “Fashion 4 Development”: l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della promozione dello sviluppo economico e umano dei Paesi del Terzo Mondo attraverso la moda. L’evento sarà presentato da Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia e gallerista. Un’altra grande anteprima darà il via alla 61esima edizione della kermesse: The Reach – Caccia all’uomo, un avvincente thriller diretto dal francese Jean-Baptiste Léonetti con Michael Douglas, Jeremy Irvine, Hanna Mangan Lawrence, Ronny Cox, Patricia Bethune, David Garver, Martin Palmer, distribuito da Notorious Pictures, nelle sale a partire dal 15 luglio. Torna al Festival il concorso internazionale TAO61, che vedrà una giuria speciale composta da giovani (la stessa dei David di Donatello) votare il miglior film che riceverà il “Cariddino d’Oro”, grazie all’accordo concluso con Agis Scuola. Madrina della nuova edizione l’eclettica e ribelle Asia Argento. Gli eventi speciali avranno come comune denominatore il grande cinema. L’11 giugno al Teatro Antico si potrà assistere alla proiezione, grazie alla Universal Pictures International, della versione 3D di Jurassic World di Colin Trevorrow  con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Omar Sy, Vincent D’Onofrio, Jake Johnson, Judy Greer. Per festeggiare i 61 anni del Taormina Film Fest, il 12 giugno si terrà un’anteprima a Messina, con un evento speciale che coinvolgerà tutta la città. Spazio anche al documentario con la rassegna Punto Luce. L’Italia raccontata dall’Archivio Luce, a cura di Istituto Luce – Cinecittà. La manifestazione vedrà anche la presenza di una selezione di film indipendenti statunitensi, grazie al supporto del desk audiovisivo dell’ufficio Ice di Los Angeles. In collaborazione con la Fondazione Ente Spettacolo, si svolgerà inoltre un focus sul Nuovo cinema indipendente cubano, con diversi ospiti che illustreranno l’attuale situazione culturale e cinematografica cubana. In linea con l’anima di un Festival che ha sempre messo in primo piano la formazione dei giovani, nell’ambito del progetto TaoEdu, in accordo e in collaborazione con il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora, è prevista la proiezione di alcune pellicole dedicate ai ragazzi. Con l’obiettivo di promuovere il cinema italiano oltre oceano, verrà infine presentata a Los Angeles una rassegna di film indipendenti italiani, con un occhio particolare alle pellicole siciliane, grazie ad un accordo concluso con l’Istituto Italiano di Cultura (Italian Cultural Institute) a Los Angeles e il suo direttore Valeria Rumori, il Consolato Generale Italiano di LA e l’Ice.

Organizzato e prodotto dalla Agnus Dei di Tiziana Rozza, General Manager del Festival, con la direzione artistica del comitato di selezione composto da Franco Montini, Jacopo Mosca, Chiara Nicoletti, Gabriele Niola, il Taormina Film Fest è promosso dal Comitato Taormina Arte, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Assessorato Regionale Turismo in collaborazione con l’Ufficio Cinema Regione Siciliana.

Nicoletta Chiorri

 

You must be logged in to post a comment Login