Gran parte della carriera da cineasta di Stacy Title è stata dedicata all’horror, e anche il suo ultimo lavoro, “The Bye Bye Man”, rientra in questo genere.
Un film arrivato al cinema in Italia lo scorso 19 aprile, quindi stavolta non ci troviamo di fronte a una distribuzione puramente direct-to-video, come capita quasi sempre con la Koch Media in collaborazione con la Midnight Factory.
Merito innanzitutto del cast. Oltre a una regista che ha anche diretto all’esordio in un lungometraggio Cameron Diaz, in “The bye bye man” troviamo protagonisti attori come Douglas Smith (Terminator: Genisys), Lucien Laviscount (Waterloo Road), Cressida Bonas (Trinity) e Doug Jones (Hellboy) , ruoli secondari per Michael Trucco (How I met your mother), Jenna Kanell e Cleo King (Una notte da leoni), oltre a comparsate di Carrie-Anne Moss (trilogia di Matrix) e Faye Dunaway (Oscar miglior attrice 1977 per Quinto potere).
Un cast artistico arricchito soprattutto dal nostro cast vocale, visto che per doppiare questo film hanno scelto nomi come Davide Perino, Valentina Favazza, Alessandro Campaiola, Letizia Ciampa, Massimo De Ambrosis, Laura Romano e la leggendaria Maria Pia Di Meo.
Doppiatori che, stavolta, fortunatamente, sono inseriti, insieme a tutto il cast tecnico compreso il direttore di doppiaggio Alessandro Rossi (la voce di Arnold Schwarzenegger) nell’edizione Home Video formato Blu-Ray che ora andiamo a recensire, patendo naturalmente dalla trama.
Elliot (Douglas Smith) è uno studente universitario ventenne e vuole finalmente convivere con la sua ragazza Sasha (Cressida Bonas) ma è costretto per mancanza di fondi ad affittare una stanza della nuova casa al suo migliore amico John (Lucien Laviscount), senza sapere che in quell’omicidio diversi anni fa il vecchio proprietario uscì di sennò, sterminando diverse persone con un fucile prima di togliersi la vita.
Durante la festa inaugurale della nuova casa in una stanza da letto trova in un cassetto un doppio strato, che nasconde questa frase ripetuta diverse volte “Non dirlo, non pensarlo”. E purtroppo per lui, poi trova anche un nome, “Bye bye man”, che condannerà tutti coloro che lo sentiranno a dolore e tormenti psichici.
Si riuscirà a fermare questa maledizione?
“The bye bye man” è un film non eccessivamente lungo (96’) ma ricco ugualmente di scene e diverse situazioni, facendo dunque sembrare la storia lunga quanto sufficiente. Ci vuole un po’ prima di capire la realtà dei fatti, e tutti questi momenti criptici aumentano l’interesse per questo buon horror.
E come ogni buon film di questo genere, non ha un vero finale, o meglio, fa capire allo spettatore che certi incubi non hanno mai fine…
Edizione Blu-Ray che tra gli extra oltre al trailer presenta interviste ai maggiori protagonisti, visionabili in versione originale con sottotitoli in italiano, mentre il resto del film presenta Audio Italiano e Inglese 5.1 DTS- HD Master Audio.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login