The Strain: in arrivo la seconda serie

Le vicende di Ephraim Goodweather, Abraham Setrakian, Vasily Fet & Co. contro l’orda di mostruosi vampiri dilaganti per tutta New York tornano con una nuova serie.

Leggendo alla voce “vampiro”, sul vocabolario, si trova questo:
“Nelle leggende e credenze popolari dell’Europa centro-orientale, poi nella letteratura fantastica della fine del secolo 19° (celebre è il romanzo ingl. Dracula scritto da B. Stoker nel 1897), e di qui in diversi film horror del 20° secolo, creatura demoniaca, dotata di poteri soprannaturali e forza eccezionale, che torna a rivivere ogni notte e, uscendo dalla propria tomba, aggredisce persone vive (soprattutto giovani donne) per succhiarne il sangue dal collo attraverso le ferite prodotte dai due canini lunghi e aguzzi (il morso del v.; denti di v., da v.), le soggioga e le contagia, sicché morendo queste diventano esse stesse vampiri; incarnazione del male, non sopporta la vista della croce, l’odore dell’aglio e, soprattutto, non può esporsi alla luce del sole: è quindi vulnerabile di giorno, ma può essere ucciso solo con una punta acuminata di legno di frassino conficcatagli a colpi di martello nel cuore; leggende, storie, racconti di vampiri, e film, fumetti, libri sui vampiri.”

L’ iconografia post anni 2000 invece, vede i vampiri in maniera radicalmente diversa: curati e alla moda, ben pettinati, riuniti in famiglie affettuose, preoccupati più dalle pene d’amore che dallo schivare crocifissi e luce solare (ogni riferimento a Twilight è puramente casuale N.d.A). Per riportare la figura del vampiro alle sue (nobili) origini, è servito uno dei registi più visionari degli ultimi anni, Guillermo del Toro, con la sua serie tv The Strain. Nata come trilogia di libri scritti a quattro mani con Chuck Hogan, la serie (dopo l’enorme successo in libreria) è stata trasposta per il piccolo schermo. Le vicende di Ephraim Goodweather, Abraham Setrakian, Vasily Fet & Co. contro l’orda di mostruosi vampiri dilaganti per tutta New York hanno talmente appassionato gli spettatori della prima stagione che la FX aveva subito confermato la produzione della seconda stagione. In questi giorni è uscito il promo ufficiale del primo episodio della nuova stagione, la cui data di uscita negli Stati Uniti è stata fissata per il 12 Giugno, a cui seguirà (di poco) quella italiana.

Alessandro Vardanega

 

You must be logged in to post a comment Login