The Walk: il giovane sognatore P. Petit

Il regista Premio Oscar Robert Zemekis racconta la storia vera di un giovane sognatore

È il lontano 1974 quando il parigino Philippe Petit, acrobata, giocoliere e funambolo, decide di attraversare a piedi lo spazio che intercorre tra la torre nord e quella sud del WTC di new York.
A raccontare la vicenda: Robert Zemekis, regista premio Oscar, nonché sceneggiatore e produttore cinematografico, per il quale molti nutrono grandi aspettative per questo nuovo film The Walk.
Se ci si aspetta un racconto drammatico, teso e serio, in realtà il film parte dagli inizi in cui Philippe si avvicina al wire-walking e ci mostra tutto come se fosse una fiaba. La scenografia, ricca di elementi, e la fotografia, satura e giocosa, fanno di The Walk un film astuto e divertente, che parla agli americani di un uomo che ha realizzato il proprio sogno, ma che non è americano e a cui questi ultimi hanno messo i bastoni tra le ruote. Se non fosse per la conclusione commemorativa sulle twin towers, si potrebbe parlare di The Walk come di un capolavoro.

Il film è stato visionato in una sala IMAX 3D a NY e merita di essere visto in questo formato perché le scene della traversata sono veramente da brivido e ci sente lì, con Petit che, arrivato nel paese della speranza e dei sogni per trovare il suo posto, ne esce vittorioso. E così anche noi.
Ritorna il grande cinema che ci illude, ma a noi piace così.
The Walk sarà nelle sale cinematografiche italiane da giovedì 22 ottobre.

Alessandro Bertoncini

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply