Presentato il 16 maggio 2008 al Festival di Cannes, e poi distribuito in altri Festival del cinema e Nazioni, arriva per la prima volta in Italia, grazie alla distribuzione Home Video della Koch Media, “Tokyo!” un film a tre episodi diretto da tre registi diversi non Giapponesi.
Interior Design
Diretto da Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello), protagonisti sono due giovani innamorati di provincia che arrivano nella capitale Giapponese in cerca di fortuna. Si appoggiano a una cara amica, sperando che la cosa sia temporanea per non crearle troppo disturbo. Ma tutto il mondo è paese, trovare un lavoro retribuito è difficile, soprattutto se hai una passione così particolare come quella del cinema. La coppia rischia di scoppiare da un momento all’altro, soprattutto la ragazza, Hiroko (Ayako Fujitani), il cui malessere sembra portarla a una strana trasformazione…
Merde
In alcuni Paesi la parola “merda” ha tutt’altro significato rispetto al nostro, ma non è questo il caso, perché il regista è Leos Carax (Pola X), Francese, e sappiamo tutti che anche i nostri cugini d’oltralpe la usano come insulto. Merde è il nome che viene dato a un misterioso individuo, molto simile a un Leprechaun, lo gnomo irlandese. Capelli rossi, vestito vedere, anche se non è affatto piccolino, è alto e brutto, e crea il panico per le vie di Tokyo, lanciando addirittura granate, residui bellici della Seconda Guerra Mondiale.
Appare e scompare dalle fogne, finché non viene finalmente catturato. Quasi tutti lo vorrebbero morto (questo episodio ci ricorda che in Giappone esiste ancora la pena di morte) ma non riescono in alcun modo a comunicare con lui, fino a quando non si presenta un avvocato francese, Voland (Jean-François Balmer) che sembra capire e rispondere a quegli strani farfugliamenti. Quale sarà il destino dell’orribile Merde?
Shaking Tokyo
Questo episodio, diretto dal sudcoreano Bong Joon (The Host, 2006), ci mostra la vita degli Hikikomori, eremiti casalinghi tipicamente nipponici. Il ragazzo protagonista (interpretato da Teruyuki Kagawa) è uno di loro, da dieci anni non esce più di casa, vive solo del cibo a domicilio. La solita vita, giorno dopo giorno, scatola di pizze e di sushi ammassate una sopra l’altra a ricordargli da quanto tempo vive in queste condizioni, finché un giorno non si presenta alla porta una ragazza. È solo uno dei tanti corrieri con il cibo, ma forse stavolta è diverso. Forse è la fine del suo isolamento sociale? Sono tornati i sentimenti di una volta? Uscirà dalla sua abitazione per cercarla?
Nonostante la direzione di tre registi stranieri, tutti e tre riescono a mantenere la teatralità tipica del cinema giapponese, soprattutto nel primo e terzo episodio. Tokyo! risulta essere un lungometraggio particolare, insolito e divertente.
Sotto certi aspetti ricorda molto i due film ad episodi “Tales from the Dark” 1 e 2 (prodotti ad Hong Kong), ognuno con tre episodi differenti diretti da registi diversi. Non solo per una similitudine di produzione, ma anche perché cerca di regalarci una storia spaventosa in maniera originale, senza prendersi davvero sul serio.
112’ che scorrono senza alcun problema, un buon doppiaggio che sicuramente aiuta in questo, visibile nella versione Blu-Ray con un formato video 16:9, Aspect Ratio 1.77:1, Audio Giapponese e Italiano dts – HD Master Audio e sottotitoli in Italiano.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login