Tornano i bad boys Jenko e Schmidt: “22 Jump Street”

Dopo lo scoppiettante “21 Jump Street” i detective Channing Tatum e Jonah Hill vanno al college

Che succede quando “Starsky & Hutch” (parliamo del remake demenziale firmato Ben Stiller) incontra “Old School” e “Animal House”? Il risultato è “22 Jump Street”, sequel della rivelazione “21 Jump Street”, trasposizione di una celebre serie tv anni ’80 in cui faceva capolino un esordiente Johnny Depp.

2 poliziotti, ex compagni di liceo, che si ritrovano in squadra insieme. Altro che arma letale, siamo piuttosto in tema “Scuola di Polizia”. Se Jonah Hill è una garanzia in fatto di verve comica (memorabile la sua parte in “The Wolf of Wall Street”), la vera rivelazione è Channing Tatum, di solito avvezzo ai ruoli action (e a dirla tutta con un’espressività non così memorabile). Qui l’ex J.I. Joe è a proprio agio nei panni dell’agente dai metodi non proprio ortodossi.

Stavolta gli agenti Jenko e Schmidt verranno spediti al college per sventare un traffico di droga che imperversa negli ambienti studenteschi. Sarà un semplice pretesto di sceneggiatura per sviluppare un plot da surreale parodia di una commedia rosa: nel corso del film salirà in cattedra il rapporto da “marito/moglie” dei due detective, con gag esilaranti prese in prestito da un vastissimo repertorio demenziale che assicura una buona dose di risate.

Il film, diretto dalla comprovata doppia regia di Phil Lord e Christopher Miller, uscirà nelle sale italiane mercoledì 23 luglio 2014.

Emanuele Zambon

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply