TRENTINO FILM COMMISSION: deadline 16 giugno

Tre progetti già finanziati da quella che è una linfa vitale del settore

Sei un”personaggio in cerca d’autore”? Il tuo sogno è realizzare un’opera cinematografica e cerchi un contributo che ti sostenga? Bene, allora sicuramente ciò che segue t’interesserà, purchè sia disposto a trascorrere un po’ di tempo immerso nella natura e nella cultura trentina!

Da ben ormai da 4 anni, infatti, la Trentino Film Commission costituisce un fondo, sulla scia della normativa europea, a sostegno del settore cinematografico ed audiovisivo con lo scopo di promuovere le produzioni in tal senso, ma anche di valorizzare ed accrescere il patrimonio culturale del proprio territorio.

La prima parte dei finanziamenti stanziati nel 2014 ha già promosso tre progetti per il cinema e la Tv:

–       “Il Traduttore” opera seconda di Massimo Natale, che narra la storia di uno studente rumeno il quale, per mantenersi, lavora come traduttore. Ben presto si ritroverà travolto in una storia d’amore con una donna interpretata da Claudia Gerini. L’inizio delle riprese (manco a dirlo in Trentino) è previsto per il prossimo autunno.

–       “Mucche senza campo” di Anna Di Francisca. Il film ha come protagonista una donna che gestisce un maso che accoglie turisti da tutto il mondo. Il suo stile di vita rurale, però, si sconterà con le aspirazioni politiche (tecnologiche ed avanguardistiche) del sindaco del paese.

–       “The Habit of Beauty” di Mirko Pincelli. Si tratta di una coproduzione italo-inglese ed è un’opera che guarda alla vita dei quattro protagonisti (tra cui Francesca Neri) dal punto di vista della corsa al successo ormai tipica dei nostri tempi.

–       e quattro documentari che illustrano tutti, naturalmente, anche se in modo diverso, il territorio del Trentino-Alto Adige:

–       “Sharp Families” di Patrick Grassi

–       “Il sogno irrealizzato di Leonardo” di Patrick Foch

–       “I Castelli del Trentino” di Federica Forti

–       “Il colore dell’erba” diretto da Juliane Biasi.

Con il nuovo bando 2014, aperto a produzioni locali, nazionali e internazionali per la realizzazione di film, documentari e serie televisive, sono stati messi a disposizione 1.200.000 euro con scadenza prevista per il prossimo 16 giugno.

Emanuele Zambon

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply