A Trieste dal 19 al 27 ottobre si terrà la 28a edizione del Festival del Cinema Latino Americano, la più vasta rassegna europea sulla produzione cinematografica e video-televisiva del continente latino, promossa dall’APCLAI (Associazione per la Promozione della Cultura Americana in Italia). Una serie di opere selezionate, di recente produzione e inedite in Italia, faranno parte del Concorso ufficiale a cui si affiancherà la sezione Contemporanea Concorso, dedicata a opere inedite prodotte in vari formati che consentono di fare una riflessione sul panorama audiovisivo delle produzioni latino americane.
Alle sezioni ufficiali si affiancano un ciclo di rassegne e d’incontri di approfondimento che, attraverso la visione di documentari, film d’animazione, lungometraggi, cortometraggi, offriranno uno sguardo sulla cultura e la storia del subcontinente americano. Da segnalare la retrospettiva Buñuel senza tagli con 11 film del maestro, realizzati nel corso del suo esilio in Messico e riproposti qui senza tagli di censura.
Il premio Salvador Allende sarà quest’anno conferito a Donato Di Santo da anni attivo sui temi dell’America Latina, sia come sottosegretario per gli Esteri di quell’area geografica durante il secondo governo Prodi, che oggi come coordinatore delle Conferenze Italia-America Latina-Caraibi.
Proiezioni e rassegne avranno luogo nei tre spazi dell’Auditorium del Museo Revoltella, il Teatro dei Fabbri e il Circolo Culturale Knulp.
Il Festival è realizzato con il sostegno della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste e del Comune di Trieste.
Per ulteriori informazioni visitare la pagina web: http://www.cinelatinotrieste.org/
Cristina Colet
You must be logged in to post a comment Login