Un profilo per due: se un anziano impara ad usare il pc

Commedia francese che narra in modo ironico ed intelligente il riscatto delle vecchie generazioni attraverso il pc, una bella storia di amori diretta da Stéphane Robelin e con protagonista Pierre Richard.

Pierre Richard interpreta Pierre, un signore classe 1934 che dopo la morte della moglie decide di fare l’orso nella sua casa, trascurandosi e non uscendo più da essa.
Così la figlia Sylvie (Stéphane Bissot) decide di provare a scuoterlo un po’, comprandogli un PC e assumendo il giovane fidanzato di sua figlia Juliette (Stéphanie Crayencour), Alex (Yaniss Lespert) come insegnante privato, sperando che il Web possa aiutarlo magari ad uscire di casa e conoscere nuove persone.
Le prime lezioni non vanno benissimo, complice il carattere burbero di Pierre e le sue prevedibili difficoltà di apprendere la tecnologia, tipiche della sua generazione. Ma dopo poco comincia a prendere confidenza con Internet, e a conoscere i siti di appuntamenti.
Vista la giovane età delle web frequentatrici, decide di non rivelare la sua età o il suo vero volto e di usare il volto e nome di Alex, anche perché non è a conoscenza del fatto che il suo insegnante sia fidanzato con la nipote.
Nascerà dunque una storia di imprevisti alla Cyrano de Bergerac, anche se con finale diverso.

Un profilo per due” si dimostra essere una riuscita commedia francese degli ultimi tempi, che mantiene una buona parte di tradizione teatrale con gran parte delle scene nella stessa abitazione. È, inoltre, coraggiosa vista l’età del protagonista, una scelta ben diversa da ciò che normalmente il cinema preferisce, ovvero eroi della situazione più giovani. Robelin, come ha già fatto con ““E se vivessimo tutti insieme?”, sceglie saggiamente di mostrare che anche durante la terza età si può dare ancora tanto a sé stessi e agli altri, ma anche che le vecchie generazioni non devono per forza ripudiare il mondo attuale e moderno, e rimanere ancorati al motto “Ai miei tempi…”, perché anche la modernità e le diversità etniche possono regalarti tante esperienze belle da vivere.

Un profilo che conferma le grandi doti attoriali di Pierre Richard, che nelle nostre sale arriverà doppiato con la voce di un, seppur non coetaneo, veterano del doppiaggio: Ambrogio Colombo.
Una commedia che riesce a far ridere parlando di temi adulti come la sessualità, senza però essere mai volgare. Un piccolo gioiello da non perdersi assolutamente.

Un profilo per due” sarà presente al cinema a partire da giovedì 31 agosto 2017.

Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply