Prodotto nel 2015 e distribuito negli USA nel 2016, è finalmente ora disponibile per il mercato Home Video italiano, grazie alla Koch Media in collaborazione con la casa maestra del terrore Midnight Factory “Visions”, un horror che avrebbe meritato molta più visibilità, per diverse ragioni.
Partiamo da chi lo ha diretto, Kevin Greutert, che ha scritto una parte di storia recente di questo genere per aver diretto due lungometraggi decisamente più conosciuti come “Saw VI” e “Saw 3D – Il capitolo finale”.
La star di Visions è Isla Fisher, bella e brava attrice australiana che abbiamo apprezzato in tantissimi film Hollywoodiani come “2 single a nozze” e “Animali notturni”, ma l’attore che incuriosisce di più è decisamente Jim Parsons, uno dei volti più noti della tv americana grazie al suo sensazionale dottor Sheldon Cooper in “The Big Bang Theory”. Come può colui che ha anche il terrore delle galline partecipare a un horror? Beh, anche se dottore, qui Parsons è tutt’altro personaggio, seppur minore, ma è comunque un’interpretazione da non lasciarsi sfuggire. Come tutto il film, del resto.
Visions è un horror basato sul mondo del paranormale, degli spiriti e della preveggenza. Una storia misteriosa ed intricata che vede protagonista una casa tanto bella esteticamente che però nasconde un terribile segreto che tormenta inevitabilmente tutti i suoi proprietari. Come i bambini di It, la protagonista Eveleigh Maddox continua a vedere strane cose, come sangue e oggetti frantumati di colpo, anche se suo marito David (Anson Mount) non vede assolutamente nulla di ciò, cominciando a pensare che la sua dolce mogliettina stia cominciando ad impazzire, soprattutto per via dello stress causato da una gravidanza difficile. Ma tutti i pezzi del puzzle presto troveranno il loro posto nel disegno finale…
Visions non delude dunque le attese e si rivela un horror ricco di tensione, colpi di scena, e dettagli visivi che si possono al meglio apprezzare nel formato Blu-Ray, che si potrà visionare con Audio Italiano ed Inglese 5.1 DTS HD – Master Audio, senza purtroppo citare i doppiatori italiani, che in questa occasione non vede partecipare Leonardo Graziano nel doppiare Jim Parsons ma, secondo Wikipedia, Federico Di Pofi (Simon Helberg, manco a dirlo, in Big Bang Theory).
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login