XI FLORENCE QUEER FESTIVAL

cinefarm

Il Festival Internazionale di cinema della diversità di genere, queer o LGTB (Lesbian, Gay, Tansgender and Bisexual), organizzato dall’associazione “IREOS” di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alle politiche Giovanili del Comune di Firenze, è uno degli eventi inseriti nella “50 Giorni di Cinema a Firenze”, di cui abbiamo già parlato,  e che quest’anno festeggia undici anni di attività, essendo diventato negli anni uno degli eventi più seguiti e importanti della rassegna LGBT italiana.
Si comincia il 6 novembre al Cinema Odeon con “Born this way” di Shaun Kadlec e Deb Tullmann (Usa, 2013) un film documentario che racconta il clima di omofobia ed intolleranza vissuto oggi da gay e lesbiche nel difficile Camerun, a cui seguirà la vera e propria inaugurazione con uno spettacolo di Burlesque della bellissima e sensuale Sylvie Bovary, per continuare con la proposta cinematografica internazionale e non, di film a tema contemporanei, per finire il 12 novembre con un cult del genere, “Priscilla Regina del Deserto” di Stephan Elliot (USA,1994) la storia di tre amici che attraversano il deserto Australiano su di un pullman chiamato Priscilla. Dal 7 novembre oltre alle pellicole del Festival sarà possibile per il pubblico vedere e votare i corti selezionati per il “VIDEOQUEER”, Concorso Nazionale per cortometraggi a tematica queer, che mette in palio per il vincitore ben 1000 euro.
Questo Festival ha il pregio di riunire insieme Cinema e video, teatro, fotografia, letteratura e costume in un unico percorso, parlando a tutti e raccontando storie in cui l’identità sessuale è solo uno degli elementi all’interno della narrazione.

Per tutte le info http://www.florencequeerfestival.it/

Daniela Contri

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply